- deriva
- de·rì·vas.f.1. CO deviazione laterale dalla rotta subita da un corpo galleggiante o immerso in una massa fluida in movimento, spec. con riferimento a imbarcazioni e velivoli: deriva marina, deriva aerea2a. TS mar. tavola o lama metallica applicata verticalmente sul fondo delle imbarcazioni per migliorarne la stabilità trasversale | TS aer. → piano di derivaSinonimi: pinna di deriva.2b. TS autom. fenomeno per il quale un pneumatico durante la sterzata si deforma lateralmente cambiando direzione3. TS mar. estens., tipo di imbarcazione a vela da regata o da diporto4a. TS fis. variazione di una grandezza fisica che avviene in modo graduale nel tempo4b. TS metrol. spostamento graduale nel tempo della posizione di riposo dell'indice di uno strumento di misura\DATA: 1771.ETIMO: der. di 1derivare, cfr. fr. dérive.POLIREMATICHE:alla deriva: loc.agg.inv.deriva culturale: loc.s.f. TS etnol.deriva dei continenti: loc.s.f. TS geol.deriva genetica: loc.s.f. TS biol.
Dizionario Italiano.